Esboner

Esboner disegna fin dall'infanzia. Negli anni '90, ha scoperto il mondo dei graffiti. All'inizio, ha iniziato come vandalo sui treni, sulle autostrade, sui binari ferroviari o persino nei campi abbandonati. Nel corso degli anni, ha deciso di tornare ai disegni illustrativi e creare i suoi disegni. Così, ha messo da parte i graffiti e la ‹ scrittura. › Non sapeva che sarebbe tornato all'arte di strada in seguito.

« L'arte di strada gli corrisponde perfettamente perché si tratta di trasmettere un'emozione, un argomento e qualunque siano le tecniche utilizzate. »

« L'arte di strada gli si addice perfettamente perché si tratta di trasmettere un'emozione, un argomento e qualunque siano le tecniche utilizzate. »

In seguito, ha realizzato collage selvaggi nelle strade di Metz. Le sue illustrazioni trasmettono i sentimenti umani, a volte persino le contraddizioni umane, in modo non violento o aggressivo. Da un punto di vista poetico, l'obiettivo è lasciare alle persone la libertà di capire ciò che stanno guardando.

L'arte di strada e la strada sono componenti essenziali della sua arte. Esboner tiene mostre in varie gallerie, partecipa a vari progetti culturali, crea nuove opere d'arte per i suoi diversi clienti (individui, comunità).

Esboner cerca di far emergere le sue influenze giapponesi e americane nel disegno: la cultura del dettaglio e dell'espressione umana.

INSTAGRAM FACEBOOK

Filter by

アーティスト
0 selected Reset
テーマ
0 selected Reset